- terzo
- terzoA agg. num. ord. Corrispondente al numero tre in una sequenza | Il Terzo Stato, in Francia, prima della Rivoluzione Francese, la borghesia | Il Terzo Mondo, insieme di Paesi economicamente arretrati | Il terzo sesso, gli omosessuali | Terza pagina, nei quotidiani, pagina un tempo riservata agli articoli di cultura | La terza età, la vecchiaia | Terza rima, terzina | (fig.) Di terz'ordine, di qualità scadente: roba di terz'ordine. B s. m. (f. -a nel sign. 4) 1 Ciascuna delle tre parti uguali di una stessa quantità. 2 (dir.) Persona estranea rispetto a un determinato rapporto giuridico. 3 spec. al pl. Chi non fa parte di qlco., chi è estraneo: non voglio l'intervento di terzi | Per conto di terzi, per conto di altre persone. 4 Chi (o Ciò che) viene dopo altri due: per giocare manca un terzo | Il terzo incomodo, chi si intromette inopportunamente tra due persone che conversano.
Enciclopedia di italiano. 2013.